Comunicato n.105 Ai Docenti e ATA
Ai genitori
Agli Alunni
Oggetto: Misure di profilassi per il controllo della pediculosi nelle scuole.
Si invitano gli alunni e le rispettive famiglie a prendere gli opportuni provvedimenti per frenare il diffondersi della pediculosi.
Nel caso in cui i docenti o i collaboratori scolastici rilevino negli alunni segni sospetti di pediculosi o nel caso in cui siano gli stessi genitori a segnalare il caso, dovranno avvisare il Dirigente Scolastico perché questi si attivi con le misure previste dalla normativa vigente.
In presenza di casi di sospetta pediculosi, la normativa vigente (Circolare Ministro Sanità n. 4 del 13/03/1998) prevede l’obbligo, da parte del Dirigente scolastico, di disporre la sospensione della frequenza scolastica dei soggetti affetti, fino all’avvio di idoneo trattamento disinfestante, certificato dal medico curante (pediatra o medico di famiglia). Questi ha il compito di fare la diagnosi, prescrivere il trattamento specifico antiparassitario e certificare l’inizio del trattamento per la riammissione a scuola.
Si sollecitano gli studenti ed i genitori a promuovere con attenzione l’igiene personale e l’ispezione dei capelli. Qualora esistessero dubbi sulla effettiva presenza dell’infestazione, il Dirigente Scolastico può , in via cautelativa, richiedere una visita del medico curante ed idonea certificazione attestante o l’assenza dell’infestazione o l’avvenuto trattamento. La ASL deve assicurare la corretta educazione ed informazione sanitaria e collaborare per la sensibilizzazione e diffusione delle pratiche preventive. Come in ogni ambito educativo, anche nella prevenzione sanitaria è quindi, fondamentale il coordinamento e la collaborazione tra Famiglia, Scuola e Istituzioni.
Mercoledì 27/11/2019 ci sarà la consegna delle valutazioni
interquadrimestrali, gli insegnanti riceveranno i genitori dalle ore 16,30
alle ore 18,30.
La scuola secondaria di 1° grado “Vivaldi” è lieta di invitare le famiglie degli alunni delle classi quinte della scuola primaria all’open day che si terrà in data 7 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Nel corso della mattina saranno previsti una visita guidata della scuola e i seguenti laboratori:
Ciascun alunno potrà partecipare a due laboratori. A fini organizzativi, si richiederà però alle famiglie di compilare un modulo di adesione in cui esprimere tre preferenze (numerandole secondo il grado d’interesse). Le adesioni dovranno essere raccolte entro il 25/11/2019.
Tutto il personale e i genitori dell’Istituto comprensivo di Borgaretto sono invitati a partecipare alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate sul territorio di Beinasco che si terrà Domenica 3 Novembre 2019 secondo il seguente programma:
BEINASCO Ore 10.00
Ritrovo in Piazza Alfieri
Partenza del corteo verso il Cimitero di Binasco per l’omaggio ai caduti di guerra.
Proseguimento del corteo sino al Monumento ai Caduti, in via Torino
BORGARETTO ORE 11.30
Ritrovo alla Società Operaia di Borgaretto, Via Drosso, 15
Partenza del corteo per il Monumento ai Marinai e il Cimitero di Borgaretto, per rendere omaggio ai Caduti di guerra
Partecipazione della Banda Musicale di Borgaretto