logo_sito3.jpg
image
  • Home
  • La scuola
    • La Dirigente scolastica
    • secondaria
      • Vivaldi
    • primaria
      • Calvino
      • Di Nanni
    • Infanzia
      • Disney
      • Gatti
  • organi collegiali
    • Consigli di Intersezione
    • Consigli di interclasse
    • Consigli di classe
    • Consiglio di Istituto
  • Regolamenti
    • scuola primaria
    • scuola secondaria
  • albo pretorio
  • Moduli Docenti e ATA
  • Area riservata
Sei qui: Home La scuola
  • Dove siamo
  • la segreteria
  • PTOF
  • Per i docenti
  • Per i genitori
  • Bisogni educativi speciali
  • sez. progetti pon
  • progetti didattici
  • Photogallery
  • videogallery
  • Giochi didattici
  • regolamento privacy
  • Contatti
  • Amministrazione

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
  • Amministrazione trasparente
  • Programma triennale per la trasparenza e l'integrità
  • pon "clikkando sul mondo"pon "clikkando sul mondo"
cambridge
Delf
pon 2014-2020
scuola digitale
scuola in chiaro

Cerca

link utili

  • miur
  • u.s.r. piemonte
  • U.S.T. Torino
  • NOI PA
  • comune beinasco
  • orizzonte scuola
  • u.r.p.
  • Privacy
  • note legali
  • elenco siti tematici

PEDICULOSI - PROFILASSI

  • Stampa

Comunicato n.105                                                                                                                       Ai Docenti e ATA

Ai genitori

Agli Alunni

Oggetto: Misure di profilassi per il controllo della pediculosi nelle scuole.

Si invitano gli alunni e le rispettive famiglie a prendere gli opportuni provvedimenti per frenare il diffondersi della pediculosi.

Nel caso in cui i docenti o i collaboratori scolastici rilevino negli alunni segni sospetti di pediculosi o nel caso in cui siano gli stessi genitori a segnalare il caso, dovranno avvisare il Dirigente Scolastico perché questi si attivi con le misure previste dalla normativa vigente.

In presenza di casi di sospetta pediculosi, la normativa vigente (Circolare Ministro Sanità n. 4 del 13/03/1998) prevede l’obbligo, da parte del Dirigente scolastico, di disporre la sospensione della frequenza scolastica dei soggetti affetti, fino all’avvio di idoneo trattamento disinfestante, certificato dal medico curante (pediatra o medico di famiglia). Questi ha il compito di fare la diagnosi, prescrivere il trattamento specifico antiparassitario e certificare l’inizio del trattamento per la riammissione a scuola.

Si sollecitano gli studenti ed i genitori a promuovere con attenzione l’igiene personale e l’ispezione dei capelli. Qualora esistessero dubbi sulla effettiva presenza dell’infestazione, il Dirigente Scolastico può , in via cautelativa, richiedere una visita del medico curante ed idonea certificazione attestante o l’assenza dell’infestazione o l’avvenuto trattamento. La ASL deve assicurare la corretta educazione ed informazione sanitaria e collaborare per la sensibilizzazione e diffusione delle pratiche preventive. Come in ogni ambito educativo, anche nella prevenzione sanitaria è quindi, fondamentale il coordinamento e la collaborazione tra Famiglia, Scuola e Istituzioni.

OPENDAY SCUOLE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO

  • Stampa

LOCANDINA OPENDAY

ALUNNI VIVALDI - CONSEGNA VALUTAZIONI INTERQUADRIMESTRALI

  • Stampa

Mercoledì 27/11/2019  ci sarà la consegna delle valutazioni

interquadrimestrali, gli insegnanti riceveranno i genitori dalle ore 16,30

alle ore 18,30.

Laboratori Open-day presso la scuola secondaria di 1° grado “Vivaldi”

  • Stampa

La scuola secondaria di 1° grado “Vivaldi” è lieta di invitare le famiglie degli alunni delle classi quinte della scuola primaria all’open day che si terrà in data 7 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Nel corso della mattina saranno previsti una visita guidata della scuola e i seguenti laboratori:

  • “On joue avec les français”: giochiamo con la lingua per avvicinarci al francese e scoprire la Francia.
  • “Alla scoperta delle meravigliose proprietà dell’acqua”: come funziona il metodo sperimentale? Scopriamolo assieme per esplorare le proprietà dell’acqua.
  • “Let’s music”: un viaggio nelle note alla ricerca del ritmo che è dentro di noi.
  • “Ceramica primitiva”: un tuffo nel Neolitico per lavorare l’argilla con tecniche preistoriche.
  • “Monstra”: scopriamo i mostri mitologici attraverso un’appassionante avventura nella cultura classica.

Ciascun alunno potrà partecipare a due laboratori. A fini organizzativi, si richiederà però alle famiglie di compilare un modulo di adesione in cui esprimere tre preferenze (numerandole secondo il grado d’interesse). Le adesioni dovranno essere raccolte entro il 25/11/2019.

 

SALONE DELL'ORIENTAMENTO - CLASSI TERZE VIVALDI

  • Stampa

SALONE ORIENTAMENTO

IV Novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

  • Stampa

Tutto il personale e i genitori dell’Istituto comprensivo di Borgaretto sono invitati a partecipare alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate sul territorio di Beinasco che si terrà Domenica 3 Novembre 2019 secondo il seguente programma:

BEINASCO Ore 10.00

Ritrovo in Piazza Alfieri

Partenza del corteo verso il Cimitero di Binasco per l’omaggio ai caduti di guerra.

Proseguimento del corteo sino al Monumento ai Caduti, in via Torino

BORGARETTO ORE 11.30

Ritrovo alla Società Operaia di Borgaretto, Via Drosso, 15

Partenza del corteo per il Monumento ai Marinai e il Cimitero di Borgaretto, per rendere omaggio ai Caduti di guerra

Partecipazione della Banda Musicale di Borgaretto

Altri articoli...

  1. SCUOLA "VIVALDI" - CALENDARIO GRUPPO SPORTIVO
  2. MOMENTANEA MANUTENZIONE LOCALI PLESSO VIVALDI
  3. ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI a.s. 2019/2020
  4. SCUOLE PER L'INFANZIA "DISNEY" e "GATTI"- CASTAGNATA

Pagina 1 di 47

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine


©2019 joomla - Sito realizzato con Joomla!®